![]() |
||
![]() |
![]() Tweet TRIUMVIRATO In Roma antica, collegio di tre magistrati. I triumviri formavano commissioni ordinarie per la polizia (tresviri capitales), la zecca, l'assegnazione di terreni. Viene detta però primo triumvirato un'alleanza politica tra esponenti politici: Pompeo in rappresentanza del ceto senatoriale, Crasso per i cavalieri, Cesare per i populares (60 a.C.). Il secondo triumvirato fu invece una magistratura straordinaria nominata dal Senato per cinque anni nel 43 a.C., dopo l'assassinio di Cesare, republicae constituendae, cioè per riordinare lo stato sconvolto dalle guerre civili, e formato da Ottaviano, Antonio e Lepido. |
![]() |